70,00 €
Il Regolamento CLP stabilisce le prescrizioni generali relative all’etichettatura dei prodotti chimici per garantire che vengano utilizzati in modo sicuro. L’etichetta, di per sé, è uno strumento di comunicazione delle proprietà pericolose di una sostanza o di una miscela, che viene elaborata a partire dalla classificazione secondo i criteri del CLP.
Tuttavia, non è il solo Regolamento CLP ad imporre che i prodotti chimici abbiano delle etichette o a definire gli elementi da riportare; il Regolamento sui prodotti biocidi (BPR) che, tra gli altri, introduce il concetto di articoli trattati (di cui un tipico esempio è rappresentato dalle vernici), stabilisce che la persona responsabile dell’immissione sul mercato di un articolo trattato assicuri che l’etichetta riporti delle informazioni specifiche, ad esempio:
Non ultimo, anche il Regolamento REACH incide sulle informazioni da riportare in etichetta: un esempio lampante è rappresentato dalle restrizioni, che riducono la tipologia di utenti che può utilizzare uno specifico prodotto a causa della sua composizione o pericolosità.
Questo webinar rappresenta quindi l’occasione per avere una conoscenza ampia e approfondita dell’etichettatura, anche alla luce del recente aggiornamento del Regolamento CLP ma, in particolare di conoscere di cosa tenere conto nel momento in cui debba essere composta o verificata un’etichetta. In particolare si mostrerà come il regolamento BPR imponga di riportare informazioni specifiche sui conservanti utilizzati, in molti casi anche se tali conservanti non hanno proprietà apprezzabili sul prodotto finito.
Consigliato per:
Questo webinar è un appuntamento teorico-pratico pensato per produttori, formulatori e professionisti del settore regolatorio che desiderano mantenere aggiornate le loro conoscenze normative, in particolare in tema di etichettatura.
Utenti:
E’ consigliato per utenti hanno la necessità di approfondire le proprie conoscenze regolatorie, in particolare ai responsabili della redazione delle SDS e etichette ma può rappresentare un’ottica occasione di aggiornamento anche per gli utenti più esperti.
A chi è rivolto: tutti
Durata: 60 minuti
Relatore: Jessica Monterosso
Prodotti correlati
Copyright © Epy S.r.l.
Tutti i diritti sono riservati
Epy S.r.l.
Capitale sociale €26.000 i.v.
Cod. Fisc./Part. IVA 05973540155
c.c.i.a. 1052704
Tel +39 02 61 24 23 6