90,00 €
Il trasporto di merci pericolose è normato da accordi internazionale molto tecnici, tutti basati su un regolamento modello predisposto dalla sezione trasporti dell’Agenzia UNECE.
Tutte le disposizioni applicabili alle disposizioni di trasporto per le varie modalità sono strettamente dipendenti dalla classificazione della merce. L’atto della classificazione è quindi determinante per poter stabilire modalità di trasporto aderenti alle prescrizioni dei vari accordi.
Il primo documento che identifica la classificazione di una merce è sempre la scheda di sicurezza. Infatti la classificazione ai fini di ADR, RID, IMDG, IATA è una delle informazioni obbligatorie da riportare nella sezione 14 della scheda di sicurezza.
Con questo webinar si acquisiranno alcuni criteri fondamentali per orientarsi nella classificazione delle principali classi di pericolo per il trasporto di merci pericolose, con precisi collegamenti tra classificazione CLP e classificazione per il trasporto.
Si arriverà anche a mostrare come inserire adeguate informazioni nei pannelli di EPYplus per ottenere una classificazione automatica (in presenza dell’apposito modulo di calcolo Epy.TRAS), e come invece inserire manualmente una classificazione e fornire le informazioni per completare correttamente la denominazione di trasporto.
Consigliato per:
Questo webinar è un appuntamento teorico-pratico pensato per produttori, formulatori e professionisti del settore regolatorio che desiderano approfondire le loro conoscenze normative, in particolare in tema di trasporto.
Utenti:
E’ consigliato per utenti che hanno la necessità di approfondire le proprie conoscenze regolatorie, in particolare ai responsabili della redazione delle SDS e etichette ma può rappresentare un’ottima occasione di aggiornamento anche per gli utenti più esperti.
A chi è rivolto: clienti EPY
Durata: 75 minuti
Relatore: Marialuisa Visconti
Prodotti correlati
Copyright © Epy S.r.l.
Tutti i diritti sono riservati
Epy S.r.l.
Capitale sociale €26.000 i.v.
Cod. Fisc./Part. IVA 05973540155
c.c.i.a. 1052704
Tel +39 02 61 24 23 6